Les premières heures de fonctionnement sont cruciales pour permettre au moteur électrique et aux autres pièces mobiles de s'installer correctement. Durant cette période, il est important d'éviter les accélérations et les freinages brusques, en maintenant un rythme modéré.
Vérification de la batterie : Assurez-vous que la batterie est complètement chargée avant de commencer. Pendant les deux premières semaines d'utilisation, essayez de ne pas décharger complètement la batterie, afin de garantir une bonne santé de la batterie à long terme.
Controllo delle Ruote: Utilizzate l’apposita valvola di gonfiaggio presente sui cerchioni per controllare la pressione dei pneumatici con un compressore e un manometro. La pressione massima consigliata è di 2 bar. Controllate lo stato del battistrada, del cerchio e il fissaggio dei cerchi ai mozzi. Se necessario, per il montaggio di nuovi pneumatici, rivolgetevi al Servizio Assistenza o a un gommista qualificato.
Controllo del Funzionamento dei Freni: I freni devono essere regolati per garantire una frenata efficace. Assicuratevi che le leve di comando abbiano una corsa adeguata, in modo da modulare correttamente la frenata. I freni non devono essere né troppo molli né troppo rigidi.
Regolazione di Precisione dei Freni: La regolazione delle leve dei freni sul manubrio si effettua girando l’estremità zigrinata sul registro del cavo. Questo permetterà di ottimizzare la leva e la forza frenante.
Regolazione di Base del Freno Posteriore: Per regolare il freno posteriore, agite sul registro posto sulla leva di azionamento. Avvitando il registro si allenta il freno, svitando si tira il freno; bloccate poi la regolazione con il controdado. Successivamente, effettuate una regolazione di precisione sulla leva, come descritto in precedenza.
Se non riuscite a regolare la forza frenante tramite i registri, vi consigliamo di contattare il Servizio Assistenza o un meccanico qualificato.